sebina,opac,biblioteca,provinciale,foggia,magna capitana,catalogo,libri,dvd,ebook,digitale,prestito ebook, prestito libri,sistema bibliotecario provinciale

Cerca nella Biblioteca

Catalogo di Polo

domenica

12

ottobre

Fuori i Poeti 2025

Fuori i Poeti 2025

3-17 ottobre

Dal 3 al 17 ottobre 2025, Foggia diventa ancora una volta la capitale della poesia con la quarta edizione della rassegna Fuori i Poeti, organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, dalla Fondazione Monti Uniti e dalla Libreria Ubik, con la direzione artistica del poeta foggiano Antonio Bux.

Quest’anno la manifestazione ospita voci poetiche contemporanee di rilievo nazionale e internazionale, tra cui un poeta greco. Gli incontri si terranno nella Sala “Rosa del Vento” della Fondazione dei Monti Uniti, in via Arpi 152, con inizio alle ore 18.30.

La Fondazione Monti Uniti sostiene la rassegna sin dall’inizio perché crede che la poesia sia un linguaggio universale capace di creare legami tra le persone e favorire la comprensione delle proprie emozioni.

Appuntamenti

3 ottobre 2025
Alessandro Ceni, poeta, pittore e traduttore, presenta la raccolta I bracciali dello scudo (Poesie 1983-2023) e parlerà della traduzione di Ulisse di James Joyce.

10 ottobre 2025
Roberta Dapunt, poetessa dell’Alto Adige, presenta la silloge Il verbo di fronte. Durante l’incontro parlerà anche della sua produzione in lingua ladina.

16 ottobre 2025
Giancarlo Pontiggia, finalista del Premio Strega Poesia, presenta La materia del contendere e discuterà del pamphlet Origine.

17 ottobre 2025
Dimitris Lyacos, poeta e drammaturgo greco, presenta la trilogia Poena Damni e il romanzo Finché la vittima non sarà nostra.

Anteprima Fuori i Poeti

24 settembre 2025, ore 17.30, Museo di Storia Naturale di Foggia, viale Giuseppe Di Vittorio 31


Il Gruppo di lettura poetico “Per certi versi…” presenta un’anteprima con i poeti foggiani Antonio Bux e Giammarco Di Biase. I partecipanti leggeranno ad alta voce alcune poesie degli ospiti della rassegna.

La partecipazione agli incontri è libera. Presso il Museo di Storia Naturale è disponibile uno scaffale poetico con le opere degli ospiti della rassegna per il prestito subito dopo gli eventi.

Comunicato stampa del 19 settembre

Comunicato stampa del 30 settembre

Comunicato stampa dell'8 ottobre 

Bibliografia